![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEggxLTBJNv3wxAstjYYNqHGppunTR2g1vc_vYt68FBR2KecENMNSEl0ffP1Nluxc188g8R16hW9xaMqgSXQk7SjABn58MlqGPPhzAq9fQnmnsel_StL_QFcVqk6Wv-VqBZJf71Qk_xUPy6K/s400/scambio+di+casa.jpg)
Volare e viaggiare low cost è ormai risaputamente vantaggioso. Le offerte voli proposte dalle compagnie low cost non lasciano ombra di dubbio, sono economicissime, tanto che se prenotati con anticipo, certi voli nazionali o europei possono costare meno di una cena.
Il problema, peró, si presenta quando si passa alla prenotazione di hotel, o pensioncine, che a Parigi, per esempio, non si muovono dagli 80 euro per notte, in pensioncine modeste e di poche pretese, ovviamente.
Ed è proprio per far fronte a tali ostacoli che sono nate vere e proprie organizzazioni dette Home Exchange. Proprio cosí, scambio di casa. Io vado a Parigi a casa di un tal Pierre, e Pierre viene a Roma a trascorrere la sua vacanza a casa mia. Il tutto a costo zero.
Sembra semplice vero? Provare per credere. Qui un sito su cui sbirciare: Scambio di casa.
Nessun commento:
Posta un commento