![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjv4USfRvmc4wLLva0H-d41gBN7cEPLQe_6P0_eTxQSQ8zhTZPwRs1bpfBzNlsQmzTddxzMS3SR_PAIT1yfimjvxBWWeo_BH1Gsf4ewjiM3qlRxpsG9Wp_XvQ8FVVdRG9k6unzKP89GgmpI/s320/London-Oxford-street.jpg)
La prova viene da una delle capitali piú frenetiche del pianeta, Londra, in cui si sta pensando a una vera e propria corsia preferenziale per pedoni per evitare gli ingorghi che si manifestano a piedi.
Le zone del centro cittá, Oxford Street e Regent Street, crocevia di negozi e grandi magazzini che vede passare 200 milioni di persone ogni anno, sono un paradiso per i turisti e amanti dello shopping, ma si trasformano in un vero incubo quando si devono attraversare ogni mattina per recarsi al lavoro.
Ed è proprio per risolvere questi disagi che la News West End Company, associazione che ingloba oltre 600 esercizi attorno a Oxford street, ha lanciato la polemica proposta di suddividere il marciapiede in due corsie, una vicina alle vetrine dei negozi, dedicata ai turisti, e una seconda a rapida circolazione per i cittadini che hanno fretta di giungere a destinazione.
Se il vostro prossimo viaggio sará Londra, attenzione quindi a guardare i segnali stradali anche a piedi.
Nessun commento:
Posta un commento