![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBAnxXv2kDq2P9Uyvk7kI2lgUJ8r4_J8aEo-CaGYYDHS8b6dm4AEKn9v4rBYcegWqF1Q0GzwBEGysvbrrtRxO929NlyiffxCKIJomG0cUFPQeBPawlQZT9_JadXR3TwvPeKOjtyH8QD1-p/s320/italia-shopping.jpg)
Roma, Milano, Venezia e Firenze sono le mete preferite tra i turisti stranieri, non solo per l'arte, ma anche per lo shopping.
Secondo dati resi pubblici da Global Blue l'Italia ha incrementato del 33% le vendite tra i turisti provenienti principalmente da Russia, Cina, Stati uniti, Giappone e Emirati Arabi i quali sono soliti spendere in media dai 600 ai 1200 euro nel nostro paese.
Dopo la crisi del 2009, i primi 6 mesi del 2010 si sono presentati piú che positivi quanto a vendite. I negozi preferiti sono senza dubbio le Boutique monomarca: è lí che si effettua il 70% delle vendite, ma anche Store e Outlet sono ben visti, tanto che questi ultimi sono aumentati del 60% negli ultimi tre anni.
Non c'è dubbio, quindi, l'Italia non attrae solo per le meraviglie artistiche raggiungibili grazie a una infinita offerta di voli economici, ma anche per i suoi negozi esclusivi sempre sulla cresta dell'onda.
Nessun commento:
Posta un commento